I tesori perduti dell' antica Roma la cultura in tv va forte di notte
Vi proponiamo "Tele.raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE ( I tesori perduti dell’Antica Roma ) Ora che il consumo televisivo è consentito anche da posti remoti, dal luogo di lavoro o nei momenti più insoliti, scorrendo i palinsesti notturni si scopre che sempre più spesso i format più raffinati e culturalmente impegnati vengono trasmessi tra le 2 e le 5. Le ragioni possono essere tante: si testano trasmissioni poi da riprogrammare oppure si ottimizzano repliche andate nel day time, si soddisfa il palato di un bacino più elitario o più giovane osi cerca di alternare un’offerta più pop a una più elaborata per capire la reazione del pubblico. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - I tesori perduti dell'antica Roma, la cultura in tv va forte di notte
In questa notizia si parla di: tesori - perduti
UNESCO 2025: Tesori Perduti e Regni Dimenticati – I 26 Nuovi Patrimoni dell’Umanità .
Lanternone dei Palazzi New. Melodrama · A Hopeful Heart. A caccia di tesori perduti in uno splendido sabato di inizio autunno. : . . . #brocanteuse #lanternonedeipalazzi #brocante #terredefer #brocantehome #maisondecampagne #frenchcountrystyle #broca Vai su Facebook
"Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano", le visite organizzate dalle GEV ?Sabato 27/09 dalle 10 alle 12 alla Biblioteca degli Alberi. Ritrovo: centro parco, via de Castillia M1-5 Garibaldi, M2 Gioia, M5 Isola https://tinyurl.com/mu8696v8 - X Vai su X
Capolavori ritrovati: Firenze e Roma celebrano il ritorno di due tesori dell’arte antica - Due capolavori dell’arte antica tornano a catturare lo sguardo del pubblico nelle città simbolo del Rinascimento e del Barocco: Firenze e Roma. Lo riporta exibart.com
Dal Cairo a Roma splendono i tesori dei faraoni - (Di Elisabetta Stefanelli) Non sono nemmeno le 7 del mattino quando il linguaggio dei clacson sveglia piazza Tahrir e la città riprende la sua vitalissima esistenza, mentre a pochi metri nelle ... Come scrive ansa.it