Hamas uno statuto aberrante che minaccia la democrazia e la pace
Ci troviamo davanti a un documento che rappresenta ancora oggi una delle piĂš gravi minacce alla pace in Medio Oriente e probabilmente non solo: lo Statuto di Hamas, pubblicato nel 1988. Non è la carta programmatica di un partito politico, ma la dichiarazione di intenti di un movimento che gli Stati Uniti dâAmerica, attraverso il Dipartimento di Stato, hanno ufficialmente designato come âForeign Terrorist Organizationâ lâ8 ottobre 1997. Ă bene ricordarlo: non si tratta di una forza politica democratica, ma di unâorganizzazione che ha fatto della violenza e del terrore la propria ragione dâessere. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
Š Ilgiornale.it - Hamas, uno statuto aberrante che minaccia la democrazia e la pace
In questa notizia si parla di: hamas - statuto
cancellazione di Israele, un obiettivo fissato anche nello statuto di Hamas (1988). La già controversa nuova versione di tale statuto (2017), nella quale Hamas accetterebbe i confini del 1967, è contraddetta dai fatti. Il processo di pace di Oslo avrebbe dovuto i - X Vai su X
I mediatori arabi hanno avuto colloqui produttivi con Hamas sul piano degli Stati Uniti per porre fine alla guerra di Gaza e una risposta dal gruppo terroristico potrebbe arrivare giĂ oggi. Lo ha dichiarato al Times of Israel una fonte vicina ai negoziati, sottoline - facebook.com Vai su Facebook
Hamas, uno statuto aberrante che minaccia la democrazia e la pace - Lo statuto di Hamas non è la carta programmatica di un partito politico, ma la dichiarazione di intenti di un movimento che gli Stati Uniti dâAmerica hanno bollato come âForeign Terrorist Organization ... Segnala ilgiornale.it
Lâasimmetria fra le violazioni del diritto umanitario commesse da Israele e quelle di Hamas - L'analisi filosofica sul conflitto a Gaza: rappresaglie e 'minacce esistenziali' giustificano davvero l'uccisione dei civili? Riporta ilfattoquotidiano.it