Ecce Homo restaurata la Cona del Sacramento | l' opera marmorea del Gagini torna all' antico splendore
Torna all'antico splendore la Cona del Sacramento, opera marmorea realizzata nel 1551 da Antonino Gagini che si trova nella chiesa di Sant’Antonio Abate (detta dell'Ecce Homo). L'intervento, voluto dal parroco Gaetano Tulipano e finanziato dall'associazione culturale Sikalesh, è stato portato a. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: ecce - homo
A Capodimonte doppio Caravaggio, con L’Ecce Homo ritrovato a Madrid
L'?Ecce Homo? di Caravaggio è tornato a Napoli: la mostra al museo di Capodimonte
"Allora Gesù uscì, portando la corona di spine e il mantello di porpora. E Pilato disse loro: Ecco l'uomo!" Vangelo secondo Giovanni 19-5 Ecce Homo di Michelangelo Merisi detto #Caravaggio che nacque in questo giorno il #29settembre 1571 Opera esposta - X Vai su X
Malgrado il clamore e i toni celebrativi della mostra di Roma, l’esposizione dell’Ecce Homo attribuito a Caravaggio non ha risolto alcune questioni importanti relative alla sua autografia. Tra dettagli elusi e confronti mancati, la mostra è stata più una passerella Vai su Facebook
Esposto l'Ecce Homo, il Caravaggio che ha rischiato l'asta per un migliaio di euro - Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, scambiato per un meno noto allievo del pittore spagnolo José de Ribera. Riporta tg24.sky.it
Il dipinto ritrovato di Caravaggio, in mostra al Museo del Prado a fine mese - Il Museo del Prado ha confermato che un dipinto che doveva essere messo all'asta a Madrid nel 2021 è in realtà un'opera di Caravaggio che si pensava fosse andata persa. Come scrive rainews.it