Davide Rondoni | Forlì capitale? Poteva puntare di più sul ’900 Altrove i miei progetti
"Non ho letto il dossier presentato per la candidatura di Forlì a capitale della cultura, limitandomi solo a quanto riferito dalla stampa. Ma a me pare che manchi la svolta che la cittĂ merita. Non ho visto originalitĂ ". A dirlo è Davide Rondoni, forlivese 61enne, poeta e scrittore, editorialista di Qn-Il Resto del Carlino. Si definisce "profeta non in patria". Nella sua cittĂ d’origine è stato direttore artistico delle prime edizioni del festival di Caterina Sforza. Rondoni, cosa non le piace? "Premetto che non ce l’ho con nessuno e auguro a Forlì di entrare almeno nelle prime dieci. Mi sarei però aspettato una sottolineatura su un paio di progetti importanti, non dodici filoni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Davide Rondoni: "Forlì capitale? Poteva puntare di più sul ’900. Altrove i miei progetti"
In questa notizia si parla di: davide - rondoni
"Vivere il cantico delle creature", con Davide Rondoni e don Luigi Verdi
Da sabato 4 ottobre alle 14:00 su #Rai1 arriva #BarCentrale con Elisa Isoardi: l’Italia raccontata dal bancone di un vero bar di provincia. Inviato Lorenzo Branchetti (prima tappa: Pentone, CZ). In studio Serena Bortone, Rosanna Lambertucci, Davide Rondoni. Vai su Facebook
Oggi sono arrivate in casa editrice le copie de «La ferita, la letizia. Faccia a faccia con San Francesco, poeta di Dio e del mondo» di Davide Rondoni, che pubblichiamo in occasione degli 800 anni dalla scomparsa del Santo, che ricorreranno nel 2026. Con la - X Vai su X
Davide Rondoni: "Forlì capitale? Poteva puntare di più sul ’900. Altrove i miei progetti" - Il poeta si definisce "profeta non in patria": "Non ce l’ho con nessuno, ma è stata un’altra città a coinvolgermi nella propria candidatura, nonostante io abbia incarichi nazionali. Lo riporta ilrestodelcarlino.it