Dalla povertà energetica ai rifiuti in Italia è allarme per l’ambiente
Qualche passo avanti c’è stato. Il percorso dell’Italia verso la sostenibilitĂ non è fermo. Ma il nostro Paese deve anche affrontare “numerose sfide” per raggiungere gli obiettivi del 2030, secondo l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). Nella sezione dedicata all’Italia all’interno del rapporto sullo stato dell’ambiente in Europa, si sottolinea che ci sono sfide ambientali che stiamo affrontando nel giusto modo, come sul fronte dell’espansione dell’agricoltura biologica, che segue pratiche piĂą sostenibili. Positivi anche i dati relativi alla crescita delle fonti rinnovabili e alla riduzione delle emissioni di gas serra. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Dalla povertà energetica ai rifiuti, in Italia è allarme per l’ambiente
In questa notizia si parla di: povert - energetica
"Il #Governo conferma l’impegno a proseguire con operazioni mirate per favorire la riduzione della #povertà energetica e per una #transizione giusta e inclusiva”, così Claudio Barbaro, Sottosegretario @MASE_IT, durante l'interrogazione a @Montecitorio. #1 - X Vai su X
Il progetto UTOPIZE nasce per rispondere alle urgenti sfide urbane, ecologiche e sociali che stanno ridefinendo l’Europa: cambiamenti climatici, esclusione sociale, povertà energetica e invecchiamento della popolazione. Milano è una delle città in cui verrà re - facebook.com Vai su Facebook
Dalla povertà energetica ai rifiuti, in Italia è allarme per l’ambiente - L'allarme dell'Agenzia europea per l'ambiente: dai rifiuti alla povertà energetica, anche in Italia la situazione è preoccupante. Riporta lanotiziagiornale.it
Rifiuti illeciti da tutta Italia, così la Puglia è diventata una “pattumiera”. La denuncia della Procura - Flussi di rifiuti illegali sempre più consistenti che arrivano in Puglia dalle altre regioni, gestiti quasi sempre dalla Camorra campana. Si legge su quotidianodipuglia.it