Cosmetici nichel free | ecco cosa vale davvero e come proteggerti
Roma - La scritta “Nickel Free” non basta: servono prove, metodi ISO, limiti dichiarati, conoscenza di allergie a nichelcobalto e lettura critica di claim e INCI. Il tema è sensibile: chi soffre di allergia al nichel sa che anche quantità minime possono provocare eruzioni e prurito. La prevalenza in Europa è elevata (fino a 1 persona su 5 in alcuni studi), con palpebre e bocca tra i distretti più esposti (trucco occhi, applicatori, balsami labbra). Ecco perché le promesse in etichetta vanno lette con criterio. Cosa possiamo pretendere dalla legge? Il Reg. 12232009 sui cosmetici vieta nichel e sue sostanze come ingredienti (Allegato II), ma ammette tracce non intenzionali se inevitabili e sicure. 🔗 Leggi su Abruzzo24ore.tv
© Abruzzo24ore.tv - Cosmetici “nichel free”: ecco cosa vale davvero e come proteggerti
In questa notizia si parla di: cosmetici - nichel
LACCA ECOLOGICA SENZA PROFUMO Ideata per le persone che soffrono di allergie. Senza Nichel e Siliconi,è stata formulata con ingredienti senza profumo e ipoallergenici adatti per persone con pelle delicata e in caso di Sensibilità Chimica Multipla (MC - facebook.com Vai su Facebook
Cosmetici “nichel free”: ecco cosa vale davvero e come proteggerti - La scritta “Nickel Free” non basta: servono prove, metodi ISO, limiti dichiarati, conoscenza di allergie a nichel/cobalto e lettura critica ... Riporta abruzzo24ore.tv
Cosmetici Nichel Free: facciamo chiarezza - Innanzitutto è bene sapere che la dicitura Nichel Free presente eventualmente sulle ... Si legge su greenme.it