Comporto e disabili | la Corte UE ridimensiona la Cassazione
La Corte UE chiarisce che il licenziamento per superamento del comporto può risultare discriminatorio se non sono stati adottati gli accomodamenti ragionevoli previsti per i lavoratori disabili.. La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, C-524 dell’11 settembre 2025, interviene su un tema di grande rilievo per il diritto del lavoro: la compatibilitĂ del periodo di comporto con la tutela antidiscriminatoria dei lavoratori disabili. Nel nostro ordinamento, l’art. 2110 c.c. e i contratti collettivi disciplinano il cosiddetto comporto, ossia il periodo massimo di conservazione del posto di lavoro in caso di malattia o infortunio. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
© Puntomagazine.it - Comporto e disabili: la Corte UE ridimensiona la CassazioneÂ
In questa notizia si parla di: comporto - disabili
Comporto disabili, la bomba da Lussemburgo: decide il giudice caso per caso Una sentenza della Corte Ue cambia tutto sul licenziamento per malattia dei disabili. Via la... - facebook.com Vai su Facebook
Disabilità e caregiving: due pronunce Ue che cambiano la prospettiva - Le decisioni della Corte di giustizia spingono verso una gestione su misura delle risorse umane, più aderente alle specifiche esigenze dei lavoratori disabili e di chi presta loro assistenza ... Si legge su italiaoggi.it
Disabilità e lavoro, la Corte Ue estende i diritti anche ai caregiver - Ecco cosa cambia per dipendenti e datori di lavoro in Italia con la recentissima pronuncia ... Scrive quifinanza.it