Canone RAI ecco i termini per chiedere l’esenzione per tutto il 2026

Il ‘ canone RAI ’ è l’imposta sulla detenzione di un apparecchio per la ricezione del segnale televisivo; dal 2016 l’importo (90 euro l’anno) viene addebitato direttamente tramite la bolletta emessa dal fornitore dell’energia elettrica, suddivisa in quote mensili di pari importo. “ Il canone tv ” – spiega il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate – “ è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo, si paga una sola volta all’anno e una sola volta per famiglia anagrafica a condizione che i familiari abbiano la residenza nella stessa abitazione ”.   In realtà, in alcuni casi, è possibile pagare il canone anche senza ricorrere all’addebito diretto da parte del proprio fornitore di energia elettrica. 🔗 Leggi su Leggioggi.it

canone rai ecco i termini per chiedere l8217esenzione per tutto il 2026

© Leggioggi.it - Canone RAI, ecco i termini per chiedere l’esenzione per tutto il 2026

In questa notizia si parla di: canone - termini

canone rai termini chiedereCanone RAI, ecco i termini per chiedere l’esenzione per tutto il 2026 - Il ‘canone RAI’ è l’imposta sulla detenzione di un apparecchio per la ricezione del segnale televisivo; dal 2016 l’importo (90 euro l’anno) viene addebitato ... leggioggi.it scrive

Canone Rai 2025: tutte le novità per evitare di pagarlo (legalmente) - Il canone Rai 2025 torna puntuale in bolletta ma in questo modo puoi evitare di pagarlo. Da pourfemme.it

Cerca Video su questo argomento: Canone Rai Termini Chiedere