Biennale delle Orobie L’arte sale in vetta
Installazioni artistiche in stalle ed ex chiese, affreschi su case disabitate, trekking e performance varie. L’arte sale in vetta: è in programma domani l’ultimo ciclo del programma della Gamec di Bergamo (Galleria d’arte moderna e contemporanea) Pensare come una montagna - Il Biennale delle Orobie che vedrĂ protagonisti artisti internazionali in dialogo con le comunitĂ di Bergamo, Almenno San Bartolomeo, Dalmine, Gerosa e Sottochiesa. Primo appuntamento a Sottochiesa dove, alle 10,30, in una tipica stalla della Val Taleggio - la Stalla Gherba nel borgo Santa Rosa - sarĂ presentata Mother of Millions di Gaia Fugazza, scultura di grandi dimensioni che rappresenta una figura ispirata a una pianta che ha la peculiaritĂ di far germogliare nuovi getti dalle sue foglie. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Biennale delle Orobie. L’arte sale in vetta
In questa notizia si parla di: biennale - orobie
Si aprirĂ sabato il quinto e ultimo ciclo di eventi di "Pensare come una montagna - Biennale delle Orobie", l'iniziativa di Gamec che ha portato l'arte contemporanea fuori dal museo, coinvolgendo le comunitĂ locali. Nel corso della giornata saranno presentati i Vai su Facebook
Il 4 ottobre prende il via il capitolo conclusivo di “Pensare come una montagna – Il Biennale delle Orobie” con una giornata aperta a tutti dedicata a sette nuovi progetti artistici che coinvolgeranno le comunità del territorio bergamasco? Siete tutti invitati! - X Vai su X
Biennale delle Orobie. L’arte sale in vetta - Installazioni artistiche in stalle ed ex chiese, affreschi su case disabitate, trekking e performance varie. Da ilgiorno.it