Ankara consolida la sua presa sul Mediterraneo mentre l’Europa resta a guardare

La Libia è di nuovo il crocevia dove si incrociano ambizioni regionali, interessi energetici e memorie imperiali. A distanza di oltre dieci anni dalla caduta di Gheddafi, il Paese rimane diviso tra fazioni rivali, milizie e governi paralleli. Ma, in questo scenario frammentato, la Turchia ha saputo trasformare la crisi in opportunità, guidata da un uomo che unisce discrezione e determinazione: Ibrahim Kalin, ex portavoce e consigliere di Erdogan, oggi a capo del MIT, il servizio d’intelligence turco. È lui che, lontano dai riflettori, ha orchestrato l’ultimo accordo fra il premier tripolino Abdelhamid Dabaiba e alcuni dei suoi avversari dell’Ovest libico, riportando Ankara al centro di un dossier che gli europei avevano di fatto abbandonato. 🔗 Leggi su It.insideover.com

ankara consolida la sua presa sul mediterraneo mentre l8217europa resta a guardare

© It.insideover.com - Ankara consolida la sua presa sul Mediterraneo mentre l’Europa resta a guardare

In questa notizia si parla di: ankara - consolida

Ankara consolida la sua presa sul Mediterraneo mentre l’Europa resta spettatrice

ankara consolida sua presaAnkara consolida la sua presa sul Mediterraneo mentre l’Europa resta spettatrice - L’Europa, ancora una volta, si trova a osservare da spettatrice, lasciando ad Ankara l’iniziativa e rinunciando a esercitare un’influenza proporzionata al suo peso economico e alla sua prossimità ... Si legge su msn.com

Trump, in Siria presa di potere ostile da parte di Ankara - Assad da parte dei ribelli sostenuti da Ankara come una "presa di potere ostile" da parte della Turchia, alleata degli Stati Uniti, ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Ankara Consolida Sua Presa