Alessandro Lambruschini | Ancora oggi mi chiedo come facessi a correre così veloce Nei 3000 siepi mancano i giovani
Alessandro Lambruschini ha rilasciato una lunga intervista a OA Focus, trasmissione visibile sul canale Youtube di OA Sport. Il 60enne originario di Fucecchio ha ripercorso le tappe più significative della sua carriera, in cui è salito sul podio in tutti i grandi eventi conquistando anche un bronzo olimpico ad Atlanta 1996 e laureandosi campione europeo sempre nei 3000 siepi ad Helsinki 1994. “ La medaglia olimpica è sicuramente la più bella e prestigiosa, perché ha una sapore diverso dalle altre. Se avrei barattato il mio bronzo a cinque cerchi con un oro mondiale? Sì, perché comunque quando sei all’altezza di certi podi come Mondiali e Olimpiadi si parla di grande atletica. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Alessandro Lambruschini: “Ancora oggi mi chiedo come facessi a correre così veloce. Nei 3000 siepi mancano i giovani”
In questa notizia si parla di: alessandro - lambruschini
DiariodelWeb.it. . FOCUS con Alessandro Lambruschini – un tuffo nella storia della siepe italiana, negli anni in cui la tecnica, il cuore e la tenacia facevano la differenza. Da Fucecchio al podio olimpico, da medaglie mondiali agli Europei, fino al passaggio a u - facebook.com Vai su Facebook
Alessandro Lambruschini: “Ancora oggi mi chiedo come facessi a correre così veloce. Nei 3000 siepi mancano i giovani” - Alessandro Lambruschini ha rilasciato una lunga intervista a OA Focus, trasmissione visibile sul canale Youtube di OA Sport. Si legge su oasport.it