Adolescenti invisibili e città che ascoltano in silenzio | Morlupi smaschera il giallo della solitudine urbana

Non troppo tempo fa, la mini serie televisiva britannica, Adolescence, ha fatto discutere l’Italia intera, e non solo. Al centro, non tanto un mistero di sangue, ma il dramma – altrettanto inquietante – della distanza che può aprirsi tra genitori e figli. Una crepa che non ha bisogno di un delitto per farsi sentire: basta una porta chiusa, uno schermo acceso, una chat su WhatsApp usata al posto della voce. È in questa fessura che il noir contemporaneo ha trovato terreno fertile, trasformandosi in romanzo sociale. François Morlupi, tra i nomi più originali del panorama italiano, ne è convinto. Ospite del vodcast Il Piacere della Lettura, lo scrittore romano ha raccontato il suo ultimo lavoro, Segnale assente (Salani), quinta e ultima, per ora, indagine dei “Cinque di Monteverde”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

adolescenti invisibili e citt224 che ascoltano in silenzio morlupi smaschera il giallo della solitudine urbana

© Quotidiano.net - Adolescenti invisibili e città che ascoltano in silenzio: Morlupi smaschera il giallo della solitudine urbana

In questa notizia si parla di: adolescenti - invisibili

Invisibili, Sara Ciocca video intervista: «Parlare di invisibilità è raccontare uno dei lati oscuri degli adolescenti»

Cerca Video su questo argomento: Adolescenti Invisibili Citt224 Ascoltano