Una medicina sempre più umana | Il paziente deve sentirsi a casa Qui le persone mettono il cuore

Non solo bisturi e terapie. Al reparto di Chirurgia generale e oncologica del ‘ Morgagni-Pierantoni ’ l’ umanizzazione è entrata con i colori dei fiori e la leggerezza delle nuvole: lungo i corridoi i pazienti e gli operatori possono ora ammirare scorci di campagna, cieli tersi e mare cristallino, mentre nel punto di lavoro degli infermieri le immagini della natura addolciscono l’attesa. "Vorrei ringraziare l’ Istituto Oncologico Romagnolo (Ior) – spiega Giorgio Ercolani, direttore del servizio – che ha reso possibile questo progetto e si è fatto carico di reperire i fondi, e il Lions Club, che ha contribuito con la camminata dei Babbi Natale, alla quale hanno partecipato oltre mille persone. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

una medicina sempre pi249 umana il paziente deve sentirsi a casa qui le persone mettono il cuore

© Ilrestodelcarlino.it - Una medicina sempre più umana: "Il paziente deve sentirsi a casa. Qui le persone mettono il cuore"

In questa notizia si parla di: medicina - umana

La medicina narrativa potrà salvare il rapporto medico paziente in era digitale - la medicina oggi si trova molto lontano dal letto del malato, tra brefing, riunioni tecnologie, Pdta, linee guida, ed è alla ricerca di un modo nuovo, incerto da dove cominciare. Lo riporta quotidianosanita.it

Medicina digitale: cosa cambia per medico e paziente? - "Il supporto della tecnologia renderà sempre più facile gestire i pazienti a domicilio - Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Medicina Pi249 Umana Paziente