Un teschio di un milione di anni può riscrivere la storia dell’evoluzione umana | dall’homo sapiens all’enigma di Yunxian

Un frammento del nostro passato tanto prezioso quanto inquietante torna a “parlaci” per raccontarci una storia diversa da quella che immaginavamo. Già, perché grazie a sofisticate tecniche digitali, un gruppo di ricercatori ha ricostruito un cranio conosciuto come ‘ Yunxian 2’, rinvenuto in Cina oltre trent’anni fa e rimasto finora un enigma. L’analisi ha rivelato tratti inattesi che potrebbero spostare indietro di centinaia di migliaia di anni l’origine delle linee evolutive che hanno portato all’uomo moderno. Cosa sappiamo. L’Homo sapiens avrebbe mezzo milione di anni in più?. Secondo le nuove valutazioni, il fossile risalirebbe a circa un milione di anni fa, anticipando di almeno mezzo milione di anni la comparsa di caratteristiche considerate tipiche delle specie a grande cervello, come Homo sapiens e Neanderthal. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

un teschio di un milione di anni pu242 riscrivere la storia dell8217evoluzione umana dall8217homo sapiens all8217enigma di yunxian

© Quotidiano.net - Un teschio di un milione di anni può riscrivere la storia dell’evoluzione umana: dall’homo sapiens all’enigma di Yunxian

In questa notizia si parla di: teschio - milione

teschio milione anni pu242Un teschio di un milione di anni può riscrivere la storia dell’evoluzione umana: dall’homo sapiens all’enigma di Yunxian - La scoperta può far retrodatare di centinaia di migliaia di anni l’origine delle linee evolutive: ecco perché ... Si legge su quotidiano.net

Fasano: «Il teschio rinvenuto nella Grave degli appestati nel 2021 è di un uomo tra i 40 e 50 anni» - Il consigliere e assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati: secondo un’ipotesi il cranio potrebbe risalire alla peste del 1690- Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Teschio Milione Anni Pu242