Tecnologia algoritmi per leggere i pensieri dalle sole espressioni facciali
Leggere nella mente basandosi soltanto sull’analisi del volto: un primo passo in questa direzione è stato fatto utilizzando  un modello di lntelligenza Artificiale in un esperimento sui topi, nello studio internazionale guidato da Fanny Cazettes,  del Centro nazionale francese della ricerca scientifica (Cnrs) e dell’UniversitĂ di Aix Marseille. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience,  dimostra che l’analisi dei volti con l’IA potrebbe diventare in futuro la porta di ingresso per analizzare l’attivitĂ cerebrale umana e rappresentare un pericolo per la privacy mentale. Il risultato arriva al termine del percorso di ricerca iniziato nel 2023, quando i ricercatori avevano dimostrato, attraverso test condotti in laboratorio, che i topi chiamati a risolvere un enigma per la ricerca del cibo mettono a punto delle vere e proprie strategie mentali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: tecnologia - algoritmi
In un mondo fatto di click e algoritmi, c’è qualcosa che nessuna tecnologia potrà mai sostituire: il lato umano. Il sorriso di un negoziante, una chiacchiera al volo, la fiducia costruita nel tempo. Con Bacheca, scegli non solo prodotti e servizi, ma relazioni vere. - facebook.com Vai su Facebook
124° # nexalunchseminar “Un sistema ibrido combina la semantica esplicita e i vincoli dei #KnowledgeGraphs con l’accesso e la sintesi del linguaggio naturale dei #LargeLanguageModels”, @giuseppe_futia (@nexa_center) #tecnologia #trasparenza #LLM - X Vai su X
Meta sta lavorando a un algoritmo per leggere il pensiero - Un team di ricerca dell’azienda Meta (che possiede Facebook, Instagram e Whatsapp) sta lavorando per sviluppare una tecnologia di intelligenza artificiale che sia in grado di tradurre i pensieri delle ... Da 105.net
Arriva l’interfaccia neurale che (con l’AI) legge nel pensiero e dà risposte in tempo reale - La nuova tecnologia non invasiva capace di captare i segnali neuromuscolari per comunicare silenziosamente con l'AI ... Riporta ilfattoquotidiano.it