Spazio al via Science For Bed-Rest | simulazione dell’Asi sugli effetti dell’inattività
Resistere 21 giorni sdraiati in posizione inclinata per simulare lo spostamento dei fluidi corporei e l’inattività tipici delle missioni spaziali: è quanto faranno i 21 volontari arruolati nel programma di ricerca Science For Bed-Rest, promosso dall’ Agenzia Spaziale Italiana e condotto in collaborazione con oltre 90 ricercatori italiani per indagare le conseguenze dell’inattività e progettare soluzioni innovative a beneficio di astronauti e pazienti sulla Terra. L’iniziativa nasce dall’esigenza di comprendere meglio gli effetti della microgravità simulata sull’organismo umano e di sviluppare strategie di prevenzione e contromisure in vista delle future missioni spaziali di lunga durata. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: spazio - science
In affari tuoi, conviene cambiare il Pacco #universo #pianeti #curiosità #filosofia #scienze #scienza #fisica #physics #stem #spazio #nasa #divulgazione #imparaconinstagram #science #astronomia #divulgazionescientifica #affarituoi #matematica Vai su Facebook
È successo davvero “Geopolitica dello spazio” è terzo al SCIENCE BOOK OF THE YEAR @TriesteNext E con MENZIONE SPECIALE di @Sissaschool, senza giri di parole nell’Olimpo delle istituzioni scientifiche e formative globali. Solo una parola: GRAZIE Lu - X Vai su X