Spazio al via Science For Bed-Rest | simulazione dell’Asi sugli effetti dell’inattività

Resistere  21 giorni sdraiati in posizione inclinata  per simulare lo spostamento dei fluidi corporei e  l’inattività tipici delle missioni spaziali:  è quanto faranno i 21 volontari arruolati nel programma di ricerca  Science For Bed-Rest,  promosso dall’ Agenzia Spaziale Italiana  e condotto in collaborazione con oltre 90 ricercatori italiani per indagare le conseguenze dell’inattività e progettare soluzioni innovative a beneficio di astronauti e pazienti sulla Terra. L’iniziativa nasce dall’esigenza di comprendere meglio  gli effetti della microgravità simulata sull’organismo umano  e di sviluppare strategie di prevenzione e contromisure in vista delle future missioni spaziali di lunga durata. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: spazio - science

Cerca Video su questo argomento: Spazio Via Science For