San Francesco dal 10 gennaio 2026 al via celebrazioni per 800 anni
Roma, 2 ott. (askanews) – (Di Serena Sartini) Si parte il 10 gennaio 2026, quando nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, si terrà il rito di apertura dell’VIII Centenario del Transito di San Francesco. E si va avanti per un anno con tante iniziative e attività, tra Assisi e in tutta l’Umbria. Ricorrono quest’anno gli 800 anni dal Transito di San Francesco d’Assisi. “Ottocento anni fa, il Poverello non moriva, ma ‘transitava’, passava cioè da questa vita terrena a quella eterna, con una gioia e una serenità che ancora oggi interrogano e ispirano”, sottolineano i frati francescani. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: francesco - gennaio
? Prossime date del tour teatrale "Ci vediamo alla radio": 18 dicembre – Roma, Teatro Ghione ? Biglietti: bit.ly/RepiceRoma25 23 gennaio – Perugia, Auditorium San Francesco al Prato ? Biglietti: https://bit.ly/RepicePerugia 29 gennaio 2026 – Bol Vai su Facebook
1 - Francesco Camarda (17 anni e 202 giorni) ha superato il record di Valeri Bojinov (17 anni e 330 giorni l’11 gennaio 2004, contro il Bologna anche in quel caso) diventando il più giovane marcatore del Lecce in Serie A. Scintilla. #LecceBologna - X Vai su X
San Francesco, dal 10 gennaio 2026 al via celebrazioni per 800 anni - (askanews) – (Di Serena Sartini) Si parte il 10 gennaio 2026, quando nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, si terrà il rito di apertura dell’VIII Centenario del Trans ... Segnala msn.com
Dal 10 gennaio le celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di San Francesco - Fra le iniziative l’intitolazione del carcere minorile dell’Aquila al santo, che ha conosciuto il buio del carcere ... Riporta msn.com