Rinnovabili senza fine si aggiungono alla lista altri due impianti a Sorano e Arcidosso
Grosseto, 2 ottobre 2025 – La Maremma si trova stretta tra gli obiettivi della transizione ecologica e le ferite potenziali di uno sviluppo industriale troppo spesso «calato dall’alto». Negli ultimi giorni, sul territorio sono emersi due nuovi progetti di impianti eolici di grande taglia, che pongono interrogativi sempre piĂą urgenti sul rapporto tra rinnovabili, paesaggio e partecipazione locale. La societĂ Sorano Wind S.r.l., con sede a Tavagnacco (Udine), ha depositato presso il Ministero dell’Ambiente la documentazione integrativa per completare la procedura di Valutazione di impatto ambientale (VIA) relativa a un impianto eolico in localitĂ Valle del Papa – Fontana Sugarella, nel comune di Sorano (GR). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Rinnovabili senza fine, si aggiungono alla lista altri due impianti a Sorano e Arcidosso
In questa notizia si parla di: rinnovabili - fine
Ecco il piano del governo per abbassare il costo dell’energia alle imprese. Palazzo Chigi studia come utilizzare alcuni impianti rinnovabili a fine incentivi per raffreddare le bollette. Un’idea che piace sia a Confindustria sia ai produttori - facebook.com Vai su Facebook
Rinnovabili, assedio senza fine: 4.500 pale eoliche in progetto nell’Isola - X Vai su X
Rinnovabili senza fine, si aggiungono alla lista altri due impianti a Sorano e Arcidosso - Al ministero dell’Ambiente la ’Sorano Wind’ ha inviato gli atti integrativi per 8 pale eoliche in località Valle del Papa- lanazione.it scrive
Rinnovabili, assedio senza fine: 4.500 pale eoliche in progetto nell’Isola - Se tutti i progetti andranno in porto, tra terra e mare, la Sardegna sarà invasa da oltre 4. unionesarda.it scrive