Riforma Pensioni 2026 | uscita a 64 per alcuni lavoratori ma a che prezzo?
Il 2026 potrebbe introdurre una novità significativa nel panorama previdenziale: la possibilità di andare in pensione a 64 anni utilizzando il Trattamento di fine rapporto (TFR) come rendita mensile. Una misura che sta facendo molto discutere, soprattutto perché considerata da diversi tecnici penalizzante per i lavoratori. Si tratterebbe infatti di un utilizzo del TFR del tutto inedito, con l’importo spalmato in rate anziché erogato in un’unica soluzione, come da tradizione. Pensioni 2026: chi potrà accedere alla pensione a 64 anni con il TFR. L’idea alla base della proposta è offrire una chance in più a chi non riesce a rientrare nelle altre opzioni oggi disponibili per il pensionamento anticipato. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
In questa notizia si parla di: riforma - pensioni
Riforma pensioni 2025, proposta Perfetto-Armiliato-Gibbin: rischi e benefici
Riforma Pensioni 2025-2026: problema mai risolto, cosa si deve fare?
Pensioni 2026, la sfida dei 64 anni: riforma complicata? Ultime news
Riforma Pensioni 2026 in Manovra: tutti i punti in discussione • Le ipotesi al vaglio del Governo in tema di riforma pensioni per la Manovra 2026: intervenenti su requisiti, TFR, Opzione Donna, Quota 103 e Bonus Maroni. - X Vai su X
La sospensione della riforma delle pensioni è un passo in avanti verso un nuovo governo in Francia. Di Mauro Zanon - facebook.com Vai su Facebook
Pensioni, addio riforma. Arriva Quota 43, la decisione che sconvolge i cittadini - rottamazione delle cartelle, è costretta ad arretrare anche sul fronte previdenziale: non ci sarà alcuna riforma delle pensioni, né il blocco generalizzato ... Come scrive money.it
Pensioni 2026: in legge di bilancio aumento età pensionabile, addio uscita a 64 anni? - Il Governo starebbe valutando come bloccare l’aumento automatico dell’età pensionabile di tre mesi ... Segnala pensionipertutti.it