Quando l’incanto della parola raggiunge vette stupefacenti
di Piero Antonio Toma Se nel suo romanzo precedente (La compagnia delle anime finte) Wanda Marasco si cimenta in una Napoli divisiva con un amore contrastato, qui il racconto ambientato nella seconda metà dell’800 vede protagonisti Ferdinando Palasciano (1815-1891) un grande medico degli incurabili, professore universitario e direttore della clinica chirurgica, e la nobildonna russa Olga Pavlova, che da paziente diventa sua moglie (prima di incontrarlo, lei confessa, “ero uno scompenso”), e che in questo libro si aggiudica alcune magiche pagine autobiografiche in corsivo. E quando dialoga con lui “lei confessa che il dolore ha la fame di ricreare”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: incanto - parola
Pietro Di Maria. . "Nel dolce incanto del monte, sorge lieta una stella lassù..." Con queste parole, nate dal cuore, celebriamo oggi, 27 settembre 2025, il glorioso Centenario della nostra amata Capo d'Orlando! Un secolo di storia, di volti e di un legame profo - facebook.com Vai su Facebook