Prime esecuzioni ritorni debutti | da Lucchesini alle Labèque
Come dal 2007, il Concerto d’inaugurazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano si è tenuto al Teatro alla Scala ed è stato un grande successo. Sul palco, il direttore musicale Emmanuel Tjeknavorian. Ora, la compagine torna nella sua casa di Largo Mahler per aprire la sua stagione 202526. Per un autunno tra prime esecuzioni e graditi ritorni. Si comincia domani, ancora sotto la guida di Tjeknavorian, per la musica travolgente del grande Gustav Mahler, ormai parte del Dna della Sinfonica. Si riparte dalla Sinfonia n. 5, battesimo di fuoco. Poi la Stagione continua nel segno della grande musica del ’900 e di grandi solisti, con due Prime esecuzioni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Prime esecuzioni, ritorni, debutti: da Lucchesini alle Labèque
In questa notizia si parla di: prime - esecuzioni
Dalle prime luci dell’alba un elicottero ha sorvolato il centro tirrenico in provincia di Cosenza mentre i Carabinieri davano esecuzioni alle ordinanze cautelari. Furti ed estorsione i reati contestati - facebook.com Vai su Facebook
Prime esecuzioni, ritorni, debutti: da Lucchesini alle Labèque - Come dal 2007, il Concerto d’inaugurazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano si è tenuto al Teatro alla Scala ed è ... Lo riporta ilgiorno.it
Da Lucchesini alle sorelle Labèque. La Sinfonica tra ritorni e debutti - Dopo lo straordinario successo del Concerto d'inaugurazione dell'Orchestra Sinfonica di Milano, avvenuto domenica scorsa al Teatro alla Scala (una tradizione consolidata dal 2007) sotto la guida del s ... Scrive msn.com