Perché è pericoloso creare simmetrie fra la tragedia di Gaza e la Shoah
Al direttore - Rispondendo a Mieli che, ospite di Formigli e della sua trasmissione su La 7, si rifiutava di definire “genocidio” quel che succede a Gaza, Montanari ha così detto: “Tu ti puoi anche rifiutare di dire che l’acqua calda è calda, ma che a Gaza sia genocidio è una veritĂ scientifica”. E’ la scienza dunque ad attestare che a Gaza è genocidio, secondo Montanari. Chiaro che Montanari di scienza capisce il giusto, ma la domanda che le sue parole impongono è: ma com’è possibile che uno di questo livello intellettuale sia rettore di una delle piĂą antiche e celebrate universitĂ italiane? Roberto Volpi Suggeriamo a Montanari, nel caso fosse troppo complicato chiedere a Liliana Segre cosa ne pensa del tema, una lettura istruttiva. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Perché è pericoloso creare simmetrie fra la tragedia di Gaza e la Shoah
In questa notizia si parla di: perch - pericoloso
Per la serie “strane traiettorie”… Da icona dell’imprenditoria femminile a “povera vittima del cuore spezzato”: il passo è breve… e pure molto pericoloso. Perché se la libertà femminile diventa una maschera da indossare solo sul palco, ma poi nella vita reale si - facebook.com Vai su Facebook