Perché crediamo ancora agli angeli custodi? Fede bisogno di protezione e neuroscienze

Ogni 2 ottobre la Chiesa cattolica celebra la festa dei Santi Angeli Custodi, una devozione popolare con un’idea trasversale potente: il pensiero che ognuno di noi abbia accanto una presenza invisibile che veglia e protegge la nostra esistenza. Le tradizioni degli angeli custodi raccontano bisogni umani profondi. Non solo: forse dietro al concetto della loro esistenza si nasconde qualcosa di più, legato a territori sommersi e sconosciuti, a processi inconsci e alla memoria implicita. Origini e significato del termine. La parola “angelo” deriva dal greco ánghelos, traduzione dell’ebraico mal’akh, che significa “messaggero”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

Immagine generica

In questa notizia si parla di: perch - crediamo

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Crediamo Agli Angeli