Omicidio Silingardi a Correggio C’è un indiziato dopo 13 anni Incastrato da un’impronta
C’è una svolta in un caso sinora rimasto irrisolto, ma su cui i fari investigativi non si sono mai abbassati: il delitto di Aldo Silingardi, il pensionato che fu ritrovato massacrato e ucciso il 9 luglio 2012 nella sua casa a Lemizzone di Correggio. Tredici anni dopo, figura una persona iscritta nel registro degli indagati per l’assassinio del 78enne, scoperto intorno alle 19 di quel giorno dentro casa, ricoperto di sangue e senza vita, dal fratello Leo che aveva appena finito di lavorare nei campi. Gli accertamenti dei carabinieri del nucleo investigativo, coordinati dalla Procura retta da Calogero Gaetano Paci, hanno individuato il presunto responsabile in Said Saraa, 36enne nato in Marocco, con precedenti penali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Omicidio Silingardi a Correggio. C’è un indiziato dopo 13 anni. Incastrato da un’impronta
In questa notizia si parla di: omicidio - silingardi
Omicidio Silingardi a Correggio, dopo 13 anni c'è un indagato
RISOLTO UN CASO DI OMICIDIO 13 ANNI DOPO ?CORREGGIO - COLD CASE OMICIDIO SILINGARDI: IDENTIFICATO DAI CARABINIERI IL PRESUNTO ASSASSINO. L’impronta palmare lasciata sull’arma del delitto evidenziata con nuove tecnologie dal R - facebook.com Vai su Facebook
Correggio, dopo 13 anni svolta nel caso del delitto di Aldo Silingardi: identificato il presunto assassino https://24emilia.com/correggio-dopo-13-anni-svolta-nel-caso-del-delitto-silingardi-identificato-il-presunto-assassino/… - X Vai su X
Omicidio Silingardi a Correggio. Identificato il presunto assassino a 13 anni dai fatti - Il fatto in città nel 2012. sassuolonotizie.it scrive
Reggio Emilia, scoperto dopo 13 anni l'assassino di Aldo Silingardi: «È stato il vicino di casa per una rapina, per l'impronta sull'arma usate le tecnologie del caso Garlasco» - L'omicidio di Aldo Silingardi a Lemizzone di Correggio: la pista più battuta era stata quella familiare ma il responsabile sarebbe un conoscente di 37 anni ... Secondo corrieredibologna.corriere.it