Non hai presentato la dichiarazione dei redditi | cosa rischi e che fare
Lo scopo della dichiarazione dei redditi è comunicare all’Amministrazione finanziaria i guadagni percepiti nel corso dell’anno. È un obbligo a cui sono chiamati periodicamente i contribuenti: le scadenze da rispettare cambiano a seconda che si utilizzi il Modello 730 o il Modello Redditi Persone Fisiche. Nel caso in cui non dovesse essere presentata, il soggetto incorre nel reato di omessa dichiarazione dei redditi. Non sempre si incorre in questo rischio per perseguire degli scopi illeciti (ossia evadere le tasse): si crede, molto ingenuamente, di non essere tenuti a questo adempimento. Le conseguenze della negligenza, però, non cambiano. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Non hai presentato la dichiarazione dei redditi: cosa rischi e che fare
In questa notizia si parla di: presentato - dichiarazione
Buongiorno. Ieri ho presentato adesione di un professionista al cpb. Per tale professionista avevo già inviato dichiarazione dei redditi . Non ho fatto invio autonomo solo dell’adesione, ma rinviato intera dichiarazione spuntando il flag correttiva. Ho sbagliato? - facebook.com Vai su Facebook
Chi ha presentato il modello 730/2023 con degli errori può correggerli con un nuovo invio, ma ci sono precise date di scadenza da rispettare - Dichiarazioni e adempimenti / Pubblico, Agenzia delle Entrate, Dichiarazione dei redditi - X Vai su X
Non hai presentato la dichiarazione dei redditi: cosa rischi e che fare - La dichiarazione viene considerata omessa nel caso in cui: nel caso in cui il Modello 730 dovesse essere presentato dopo il 29 dicembre dell’anno di scadenza; per il Modello Redditi Persone ... Secondo quifinanza.it
Modello 730/2025 in ritardo, cosa fare? Rischi e sanzioni - Ecco perché conviene farlo subito ed evitare i rischi dell'omessa dichiarazione dei redditi. Da money.it