Man Ray la luce chiusa in una lacrima | il rivoluzionario della fotografia
Lacrime divenute solide e trasparenti, come gocce di vetro, sono posate su uno splendido volto di donna, dalle lunghissime ciglia (Larmes, 1932). L'immagine in bianco e nero, divenuta iconica, nasce dalla pubblicitĂ di un mascara, che invitava le donne a «piangere al cinema, piangere a teatro e ridere fino alle lacrime», sebbene il suo autore, Man Ray (Philadelphia, 1890-Parigi, 1976), celebre fotografo e artista tra Dada e Surrealismo, abbia sempre riservato minore importanza ai suoi lavori per la moda. Lo scatto risale al periodo della rottura della relazione con la fotografa Lee Miller, a cui le false lacrime femminili potrebbero alludere. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Man Ray, la luce chiusa in una lacrima: il rivoluzionario della fotografia
In questa notizia si parla di: luce - chiusa
“Smile, without a reason why… Love, as if you were a child.” Così l’8ª edizione di Meta Mare in Festa si è chiusa, con uno spettacolo piromusicale che ha trasformato il litorale Metese in un abbraccio di luce e musica. Ogni scintilla sul mare, ogni nota della Vai su Facebook
Tutto quello che c'è da sapere sulla mostra di Man Ray a Milano - Fino all’11 gennaio 2026 Palazzo Reale accoglie la grande retrospettiva dedicata a Man Ray, maestro del Novecento che ha reinventato la fotografia e il linguaggio visivo. arte.sky.it scrive
Dall’eros alla moda, le forme di luce nelle foto di Man Ray - Sperimentazioni dadaiste, scatti sensuali, ironia negli autoritratti: a Palazzo Reale l’antologica che riunisce oltre 300 opere ... Come scrive milano.repubblica.it