Londra Tel Aviv e il bivio morale | riconoscere la Palestina mentre si fa business con Elbit
Il riconoscimento britannico dello Stato di Palestina, coordinato con Canada e Australia, viene presentato come svolta strategica per “salvare” la soluzione dei due Stati. È un atto politico forte, capace di produrre reazioni dure da Gerusalemme e un brusco raffreddamento diplomatico. Ma dietro l’enfasi della dichiarazione, Downing Street ha scelto la strada della reversibilità: riconoscimento “provvisorio”, confini 1967 come riferimento, sostegno tecnico-finanziario all’ANP, appello a cessate il fuoco e stop agli insediamenti. Tutto giusto, tutto necessario. Eppure, sul piano delle pratiche, Londra non recide i nodi che contano: i legami economico-militari restano, alcune licenze vengono sospese ma molte altre proseguono, la cooperazione industriale non si ferma. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Londra, Tel Aviv e il bivio morale: riconoscere la Palestina mentre si fa business con Elbit
In questa notizia si parla di: londra - aviv
Botta e risposta al vetriolo tra Mosca, Parigi e Londra, e lo spettro del nucleare torna ad aggirarsi. Ascolta l'analisi del giornalista Giuseppe D'Amato. - facebook.com Vai su Facebook
Londra, Tel Aviv e il bivio morale: riconoscere la Palestina mentre si fa business con Elbit - Il riconoscimento britannico dello Stato di Palestina, coordinato con Canada e Australia, viene presentato come svolta strategica per “salvare” la soluzione dei due Stati. Secondo msn.com
Netanyahu negli Usa e davanti a un bivio: seguire Trump o i propri alleati? - Il premier israeliano oggi dal tycoon, che lancia il suo piano. Lo riporta corriere.it