L’asimmetria fra le violazioni del diritto umanitario commesse da Israele e quelle di Hamas
di Luciano Sesta* Mohammed Dahlan, comandante delle forze di sicurezza palestinesi a Gaza nel 2002, ha sempre presentato gli attacchi palestinesi ai civili israeliani come una risposta all’uccisione israeliana di civili palestinesi. Se nei raid israeliani vengono ripetutamente e sistematicamente uccisi civili – così si dice – perchĂ© mai i palestinesi non potrebbero fare altrettanto? Anzi, in questo caso persino il brutale attacco del 7 ottobre 2023 sarebbe, se non giustificato, almeno scusato, nell’ottica della cosiddetta “emergenza suprema”, ossia come rimedio estremo al cospetto di una minaccia esistenziale: visto che i palestinesi non dispongono di una capacitĂ militare simile a quella di Israele, e poichĂ© gli accordi di Abramo avrebbero sancito la definitiva scomparsa della causa palestinese dallo scenario mediorientale, l’attacco del 7 ottobre sarebbe stata l’unica arma disponibile per un’autodifesa di ultima istanza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - L’asimmetria fra le violazioni del diritto umanitario commesse da Israele e quelle di Hamas
In questa notizia si parla di: asimmetria - violazioni
DIRITTO UMANITARIO/ In guerra e in pace, quel bisogno di regole che aiuta a rispettare la vita di tutti - A Sanremo si incontrano esperti da tutto il mondo per parlare di Diritto internazionale umanitario: oggi più che mai ce n’è bisogno “Dalla pace alla guerra: la centralità del Diritto Internazionale ... Scrive ilsussidiario.net
Israele e la Global Sumud Flotilla: ecco che cosa dice il diritto internazionale - Il quadro delle violazioni del diritto internazionale che Israele rischia di compiere, nel caso di ostacoli frapposti alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla che si sta dirigendo da ... Da ilsole24ore.com