La voce di Hind Rajab calorosa l’accoglienza del pubblico italiano | una grandissima lezione di cinema
La calorosa risposta del pubblico italiano all’uscita de La voce di Hind Rajab – terzo domenica scorsa al botteghino, con oltre ventimila spettatori e piĂą di 150.000 euro di incasso e secondo ancora ieri, mercoledì – non deve far pensare solo a un’adesione umanitaria a un film che coincide con il momento incandescente che stiamo vivendo, con la Flotilla accerchiata dalla marina israeliana intorno a Gaza e la guerra che non cessa di seminare morti. Il film della tunisina Kaouther Ben Hania, peraltro giĂ vincitrice di premi a Cannes e di CĂ©sar in Francia con il precedente Quattro figlie e ora Leone d’argento a Venezia con questo film, è soprattutto una grandissima lezione di cinema. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La voce di Hind Rajab, calorosa l’accoglienza del pubblico italiano: una grandissima lezione di cinema
In questa notizia si parla di: voce - hind
Voce di hind rajab emoziona venezia 82 con la storia di 10.000 bambini uccisi
Festival di Venezia: alla fine entra Gaza, grazie alla voce straziante di Hind
[ODEONEWS] - L'ATTORE PALESTINESE MOTAZ MALHEES PRESENTA "LA VOCE DI HIND RAJAB" IN SALA VENERDĂŚ 3 OTTOBRE. TUTTI I FILM DEL WEEKEND ALL'ODEON! https://mailchi.mp/16b51a35d7fd/odeonews-bentornati-allodeon-con-una-nuo - facebook.com Vai su Facebook
«Chiedo indignazione. La voce di Hind non deve far sentire a proprio agio» https://24plus.ilsole24ore.com/art/chiedo-indignazione-voce-hind-non-deve-far-sentire-proprio-agio-AHnbKmpC?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitt - X Vai su X
“La voce di Hind Rajab” è un film senza precedenti - La regista Kaouther Ben Hania l'ha costruito partendo dalla registrazione di una telefonata fatta l’anno scorso dalla Striscia di Gaza ... Scrive ilpost.it
“Emblema del genocidio. Non si riesce a pensare che quella scena sia reale”. Da Veronica Gentili a Natangelo, le reazioni al film su Hind Rajab - "La storia e la voce di Hind Rajab sono la storia di migliaia di altri bambini e di migliaia di altre persone in Palestina. Secondo ilfattoquotidiano.it