La successione a Ishiba e le sfide del nuovo premier giapponese

L’eterno astro nascente, l’ultranazionalista erede di Abe oppure l’uomo dell’establishment? Il Giappone attende di conoscere il nome del prossimo presidente del Partito Liberaldemocratico (PLD), forza tentacolare che governa quasi ininterrottamente il Paese da oltre 70 anni. Una carica, quella di leader del PLD, che va a braccetto con quella di premier. Forse mai come stavolta, si tratta di una scelta decisiva che può cambiare gli scenari per un Paese (e un partito) in crisi d’identitĂ . Il voto di sabato 4 ottobre arriva dopo mesi di turbolenze, la caduta di Shigeru Ishiba e due sconfitte elettorali consecutive che hanno ridotto il PLD a un governo di minoranza. 🔗 Leggi su Lettera43.it

la successione a ishiba e le sfide del nuovo premier giapponese

© Lettera43.it - La successione a Ishiba e le sfide del nuovo premier giapponese

In questa notizia si parla di: successione - ishiba

successione ishiba sfide nuovoA Tokyo la sfida per il dopo Ishiba si surriscalda - Sanae Takaichi è l’ultima, in ordine di tempo, ad aver annunciato la propria candidatura alla guida del Partito Liberal Democratico (Ldo), completando così il quadro dei principali contendenti chiamat ... Da formiche.net

Giappone, ecco i 5 favoriti alla successione di Ishiba - Le dimissioni del primo ministro giapponese Shigeru Ishiba hanno aperto una corsa alla leadership all’interno del Liberal Democratic Party (Ldp). Lo riporta ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Successione Ishiba Sfide Nuovo