Kuliscioff una vita per gli ultimi Le straordinarie lotte di Anna K
Milano, 31 dicembre 1925, casa Kuliscioff-Turati, Portici Settentrionali 23 Un silenzio irreale avvolgeva piazza del Duomo. Il vento faceva ondeggiare le bandiere rosse, il manico stretto nelle mani di uomini e donne dal volto scavato, manodopera sfruttata nelle fabbriche milanesi. In tanti provenivano dalle province, o arrivavano dalle regioni vicine. Il freddo avvolgeva la cittĂ , la nebbia fitta sfumava i contorni dei palazzi insinuandosi tra le vie. Il cielo bianco pareva un velo steso su quel giorno di lutto. Nessuno voleva mancare all’appuntamento: l’ultimo saluto alla signora del socialismo, Anna Kuliscioff. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Kuliscioff, una vita per gli ultimi. Le straordinarie lotte di Anna K
In questa notizia si parla di: kuliscioff - vita
Anna K. Il romanzo sulla straordinaria vita di Anna #Kuliscioff, una donna rivoluzionaria ebrea di Crimea vissuta a #Milano, la madre del socialismo italiano,grande esempio ancora oggi. Una vita fatta di passione amore coraggio impegno - X Vai su X
I prossimi appuntamenti in @libreriarizzolimilano Martedì 30 settembre - ore 18:30 Tiziana Ferrario presenta il libro: “Anna K. Il romanzo della straordinaria vita di Anna Kuliscioff” Dialogano con l’autrice Agnese Pini e Marina Cattaneo Ingresso libero, a segu - facebook.com Vai su Facebook