Israele e i dati digitali | il potere segreto che tiene in scacco i governi occidentali

Israele è oggi la vera “cassaforte digitale” dell’Occidente. Lo spiega Marco Antonellis in un articolo su L’Espresso: nei software sviluppati a Tel Aviv girano, si archiviano e si proteggono alcune delle informazioni piĂą sensibili di governi, ministeri, forze dell’ordine e servizi segreti europei. Un ruolo che rende quasi impossibile uno scontro diretto, anche di fronte a evidenze politiche e militari controverse, come i bombardamenti su Gaza o gli attacchi alle missioni umanitarie. Cyber-nazione: un ecosistema unico. Negli ultimi vent’anni Israele ha costruito un ecosistema tecnologico-militare senza pari, nato dall’intreccio tra universitĂ , esercito e intelligence. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

israele e i dati digitali il potere segreto che tiene in scacco i governi occidentali

© Thesocialpost.it - Israele e i dati digitali: il “potere segreto” che tiene in scacco i governi occidentali

In questa notizia si parla di: israele - dati

“Così Israele affama Gaza”: l’inchiesta del Guardian usa i dati del governo Netanyahu per accusare Tel Aviv

Gli Stati Uniti rivedono il “Rapporto sui diritti umani”: sparite le critiche a Israele e ai paesi amici. I dati? “Li trovate su Internet”

Dichiarata per la prima volta la carestia a Gaza, mezzo milione di persone a rischio. Israele: "Dati falsi"

israele dati digitali potereMicrosoft e Israele, il tech che diviene geopolitica - Dell'altro ieri la notizia che il cloud Azure non sarà più in uso da parte di Israele per spiare i palestinesi. Scrive globalist.it

Dati rubati, le informazioni vendute agli 007 di Israele. Le intercettazioni: «La Chiesa nostro cliente» - L’accordo con gli uomini dei servizi segreti israeliani per uno scambio di informazioni e il «mandato» dalla chiesa per fermare la brigata Wagner. Secondo ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Israele Dati Digitali Potere