In Otorinolaringoiatria oltre 400 ricoveri in un anno
Sono stati 435 i ricoveri, con quasi mille giornate di degenza; oltre 22mila le prestazioni ambulatoriali; circa 550 gli interventi chirurgici, alcuni di essi particolarmente complessi. Questi i numeri fatti registrare, nel 2024, dal reparto di Otorinolaringoiatria dell’ Ospedale di Lodi. La struttura ha acquisito, negli ultimi anni, notevole valenza strategica. Il primario, dal 2007, è il dottor Vittorio Achilli (nella foto), che ha al suo attivo lo sviluppo di aree ultra specialistiche che in passato erano pressochĂ© irrilevanti: tra essi la microchirurgia dell’orecchio, che utilizza tecnologie che consentono di operare con estrema precisione oltre ad essere particolarmente utili per il trattamento di patologie quali, ad esempio, l’otosclerosi, le otiti croniche, le perforazioni del timpano. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - In Otorinolaringoiatria oltre 400 ricoveri in un anno
In questa notizia si parla di: otorinolaringoiatria - oltre
Operazione di oltre 7 ore condotta da Doriano Politi, direttore di Otorinolaringoiatria di Mestre e Venezia, con il collega di Chirurgia plastica Eugenio Fraccalanza. Articolo online VeneziaToday https://www.veneziatoday.it/attualita/ricostruzione-lingua-sette-ore- - facebook.com Vai su Facebook
In Otorinolaringoiatria oltre 400 ricoveri in un anno - Sono stati 435 i ricoveri, con quasi mille giornate di degenza; oltre 22mila le prestazioni ambulatoriali; circa 550 gli interventi chirurgici, alcuni di essi particolarmente complessi. Come scrive ilgiorno.it