Il politologo Vassallo | Il test del campo largo? In Calabria e Campania
Elezioni nelle Marche, anno del Signore 2020: il Movimento 5Stelle si presentava da solo con Gian Mario Mercorelli e ha preso 7.01%. Cinque anni dopo il campo largo ha visto unite le forze di centrosinistra, cinquestelle compresi. Il candidato è il dem Matteo Ricci. La lista pentastellata però ha portato a casa un magro 5,1%. I vertici del M5s continuano a benedire l’alleanza col Pd. Ma la sensazione è che il popolo post-grillino, a votare un candidato ‘straniero’, non ci stia. È così, Salvatore Vassallo? "Io non credo che il tema sia la provenienza del candidato – chiarisce il politologo e direttore dell’Istituto Cattaneo –. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il politologo Vassallo: "Il test del campo largo?. In Calabria e Campania"
In questa notizia si parla di: politologo - vassallo
Le SS lo bruciarono vivo. A lui e all’ing. Vassallo, compaesano che lo aveva aiutato ad ottenere ciò che i tedeschi stessi gli avevano chiesto: la restituzione di due ostaggi catturati dai partigiani. Don Giuseppe Bernardi, parroco di Boves, aveva accettato di fare - facebook.com Vai su Facebook
Il politologo Vassallo: "Il test del campo largo?. In Calabria e Campania" - Il direttore dell’Istituto Cattaneo: l’astensionismo non è solo nel M5s "Il problema non sono i candidati Pd ma lo scarso interesse per il voto locale". Come scrive quotidiano.net
Berlusconi, il politologo Vassallo: "Il futuro di Forza Italia? Non sarà con Renzi" - Ma se il Partito repubblicano è inteso come partito unico del centrodestra, con Giorgia Meloni come baricentro, allora un domani può essere plausibile". Lo riporta quotidiano.net