Flotilla a Bologna la mobilitazione delle scuole | strade bloccate e traffico in tilt Diretta
Bologna, 2 ottobre 2025 – Scuole in mobilitazione per la Flottilla. Dopo i cortei di ieri sera, che hanno visto la partecipazione di alcune migliaia di persone, giĂ da questa mattina presto sono ripartite le agitazioni, in particolare negli istituti scolastici. Al Minghetti i ragazzi hanno bloccato la strada in via Parigi con un cassonetto e impedito l’accesso all’istituto, con un presidio iniziato giĂ alle 6,30. Analoga situazione al Copernico, al Laura Bassi di via Broccaindosso, al Fermi, al Sabin e al Righi, con gli studenti pronti a muoversi in manifestazione al grido di “ Blocchiamo tutto ”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Flotilla, a Bologna la mobilitazione delle scuole: strade bloccate e traffico in tilt. Diretta
In questa notizia si parla di: flotilla - bologna
Bologna per Global Sumud Flotilla: "Saremo sentinelle, rischiano la vita"
Flotilla per Gaza, 4.000 in presidio a Bologna. L’assessore Ara contestato lascia la piazza
Pentolini, bandiere e striscioni: Bologna scende in piazza per la Flotilla verso Gaza | VIDEO
Bologna risponde, come già anticipato nei giorni e nelle ore scorse, all’attacco alla Flotilla. E’ bastato l’avvistamento da parte dei membri dell’equipaggio di “alcune navi e gommoni non identificate” e quel “pensiamo siano quelle israeliane” per far partire il ta - facebook.com Vai su Facebook
L'assessore Daniele Ara sulla Flotilla: «Noi pronti a manifestare. E la Comunità ebraica di Bologna potrebbe esprimersi su Netanyahu» - X Vai su X
Flotilla, a Bologna la mobilitazione delle scuole: strade bloccate e traffico in tilt. Diretta - Dopo i cortei di ieri sera, che hanno visto la partecipazione di alcune migliaia di persone, già da questa mattina presto sono ripartite le agitazioni ... Segnala msn.com
Blocco Flotilla: oggi le proteste in scuole e Università, alla vigilia dello sciopero generale - Dopo i cortei di ieri sera, terminati nella notte, anche stamattina sono tante le occupazioni, i sit in e le iniziative davanti alle scuole e negli atenei. controradio.it scrive