Dpfp | Pil allo 0,5% e deficit al 3% Confindustria crescita anemica manovra muova Italia

Deficit al 3% già quest'anno, con leggera correzione al ribasso del Pil allo 0,5% rispetto alle stime di aprile. Un ritmo di crescita un po' più sostenuto nei prossimi anni, allo 0,7% nel 2026, allo 0,8% e nel 2027; nel 2028 allo 0,9%. Il governo dà il via libera al Documento programmatico di Finanza Pubblica (Dpfp), che sostituisce la Nadef e fa dà cornice alla prossime legge di Bilancio. Il rapporto deficit Pil per il 2025, viene previsto "al momento", al 3%, proprio sulla soglia fatidica per poter negoziare con l'Europa l'uscita dalla procedura per disanzo eccessivo. Da questo dipenderà anche lo spazio per incrementare le spese della difesa: la previsione è di un aumento dello 0,15% del Pil nel 2026, di 0,3 % nel 2027 e di 0,5 nel 2028, a patto - per l'appunto - di riuscire a uscire dalla procedura di disavanzo eccessivo. 🔗 Leggi su Iltempo.it

dpfp pil allo 05 e deficit al 3 confindustria crescita anemica manovra muova italia

© Iltempo.it - Dpfp: Pil allo 0,5% e deficit al 3%. Confindustria, crescita anemica, manovra muova Italia

In questa notizia si parla di: dpfp - deficit

dpfp pil 05 deficitDpfp: Pil allo 0,5% e deficit al 3%. Confindustria, crescita anemica, manovra muova Italia - Deficit al 3% già quest'anno, con leggera correzione al ribasso del Pil allo 0,5% rispetto alle stime di aprile. Segnala iltempo.it

dpfp pil 05 deficitDpfp: deficit/Pil al 3% nel 2025 e Pil 2025 allo 0,5% (RCO) - 2028 "assai prudenziali" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - ilsole24ore.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Dpfp Pil 05 Deficit