Dal Cdm via libera agli aumenti contrattuali nella pubblica amministrazione Approvato il Dpfp
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’ipotesi di contratto dell’area funzioni centrali e del comparto della sanitĂ relativi al triennio 20222024 e per il comparto della Presidenza del Consiglio dei ministri per il triennio 20192021. A questi si aggiunge l’ipotesi del contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale per il triennio 2025-2027. “Si tratta di un passaggio fondamentale che riconosce il valore delle nostre persone. Con i 20 miliardi stanziati in due leggi di bilancio g arantiamo una continuitĂ contrattuale come non è mai accaduto nella storia repubblicana”, ha dichiarato il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, a margine del Consiglio dei ministri. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Dal Cdm via libera agli aumenti contrattuali nella pubblica amministrazione. Approvato il Dpfp
In questa notizia si parla di: libera - agli
Stadio della Roma, il TAR respinge il ricorso: via libera agli scavi a Pietralata
Trump chiede a Corte Suprema via libera agli arresti di migranti
Via libera agli hub urbani: "Stop alla crisi del centro. Così rilanciamo i negozi"
Via libera dalla Regione al bando "Dotazioni e veicoli 2026" destinato agli enti pubblici per incrementare le dotazioni ed il parco veicoli. SarĂ possibile, per la prima volta, il dispostivo di contenimentoa distanza "#BolaWrap". - facebook.com Vai su Facebook
Dalle strade alle asfaltature e ai marciapiedi, via libera agli interventi https://ift.tt/V0DIx3M https://ift.tt/gYEQG4U - X Vai su X
Manovra, via libera del Cdm al Documento programmatico: crescita Pil a +0,7% nel 2026 - Il ministro Giorgetti: "Confermiamo la linea di ferma prudenza e responsabilità". Riporta msn.com
Via libera cdm a ddl Pichetto sul nucleare sostenibile - Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via definitiva, lo schema di disegno di legge recante la delega al Governo in materia di energia nucleare sostenibile. Come scrive msn.com