Crisi idrica tariffe in aumento e gestione privata | sabato assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio
Tempo di lettura: 2 minuti Da oltre un decennio i cittadini di San Giorgio del Sannio convivono con un problema ormai strutturale: la carenza idrica. Interruzioni frequenti, razionamenti nelle ore serali ed estive, difficoltà di approvvigionamento e pressione insufficiente negli impianti hanno segnato la quotidianità di molte famiglie e attività economiche del territorio. Un fenomeno che, da emergenza passeggera, si è trasformato in questione sistemica, legata sia a fattori ambientali sia a criticità nella gestione delle risorse. Le cause sono attribuibili nient’altro che alla fragilità delle reti idriche, spesso obsolete e soggette a dispersioni. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Crisi idrica, tariffe in aumento e gestione privata: sabato assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio
In questa notizia si parla di: crisi - idrica
Ok al 'tubone' che risolverà la crisi idrica nel Foggiano: investimento da 30 milioni di euro
Crisi Idrica a Solofra: pressing di CGIL Avellino e SPI su regione e comune per soluzioni Immediate
Crisi idrica e non solo. Il presidente del Ciip fa tappa a Monteleone
Si comunica che a causa della grave crisi idrica, si potrebbero verificare interruzioni nell' erogazione dell' acqua durante le prossime giornate. A tal fine l' amministrazione comunale sta predisponendo urgenti lavori sull'acquedotto comunale per risolvere tale p - facebook.com Vai su Facebook
GIOVANI AGRICOLTORI: «LA CRISI IDRICA È CONCLAMATA» - «Lo certificano i dati dell’Autorità di Bacino della Basilicata. Gli invasi sono ai minimi e l’intero comparto agricolo è a rischio» - https://lecronachelucane.it/2025/09/26/giovani-agricoltori-la-crisi-id - X Vai su X
Avellino, crisi idrica: c'è il via libera all'aumento delle bollette dell'acqua - Il consiglio di distretto irpino dell'ente idrico campano approva l'incremento della tariffa del 30% fino al 2027. Scrive ilmattino.it
Crisi idrica, nuovi sostegni per imprese e associazioni - La profonda crisi idrica in Umbria "desta preoccupazione dal punto di vista ambientale, ma anche sul fronte economico, visto che ha compromesso in modo significativo le attività locali": il livello de ... Riporta ansa.it