Conversione bellica e ritardi sui dazi Urso accumula disastri

L’elemento comune, in tutti i dossier affrontati dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, è il ritardo. Il ritardo nel reagire ai dazi e aiutare le imprese colpite dalle tariffe dell’alleato Donald Trump, ma anche il ritardo nel convocare il tavolo per l’automotive per affrontare una crisi che non è di certo nata ora. Oltre che il ritardo sull’ ex Ilva, su cui il governo continua a muoversi fuori tempo massimo. A questo, per Adolfo Urso, si aggiunge anche la possibilitĂ  di trasformare la politica industriale per convertirla, almeno in parte, a quella della Difesa. L’obiettivo, afferma durante il question time alla Camera, è “una politica industriale che consenta la diversificazione produttiva in settori contigui a quelli in transizione, come l’aerospazio, la meccanica avanzata e certamente anche l’industria della Difesa ”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

conversione bellica e ritardi sui dazi urso accumula disastri

© Lanotiziagiornale.it - Conversione bellica e ritardi sui dazi, Urso accumula disastri

In questa notizia si parla di: conversione - bellica

conversione bellica ritardi daziConversione bellica e ritardi sui dazi, Urso accumula disastri - Urso accumula ritardi e disastri: fermo su dazi, automotive e Ilva, l'unica strategia è la riconversione bellica dell'industria. Secondo lanotiziagiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Conversione Bellica Ritardi Dazi