Commercio | oltre 1.500 contratti pirata

In Umbria sono 1.515 i lavoratori umbri impiegati con contratti pirata, pari al 2,3% del totale nei settori del terziario, commercio, turismo e pubblici esercizi (oltre 65.000 dipendenti totali). Un fenomeno che, secondo i dati dell’ufficio studi di Confcommercio, si concentra soprattutto in ambiti strategici come il commercio e il turismo, pilastri dell’economia regionale. Nella graduatoria 2024 delle provincie meno virtuose, secondo la percentuale di dipendenti con contratti "pirata" sul totale delle attivitĂ  economiche corrispondenti, che vede al primo posto Vibo Valentia (26,46%) dove un lavoratore su quattro ha un contratto "pirata" e all’ultimo Treviso con 0. 🔗 Leggi su Lanazione.it

commercio oltre 1500 contratti pirata

© Lanazione.it - Commercio: oltre 1.500 contratti pirata

In questa notizia si parla di: commercio - oltre

Origano ritirato dal commercio per presenza di fungicida e insetticida oltre i limiti: avviso del Ministero

Centro storico, il piano di rilancio. Commercio, residenze e cultura: oltre 200mila euro dalla Regione

Arancia rossa di Sicilia, la campagna 2024-2025 si chiude con oltre 26 milioni di chili in commercio

commercio oltre 1500 contrattiCommercio: oltre 1.500 contratti pirata - 515 i lavoratori umbri impiegati con contratti pirata, pari al 2,3% del totale nei settori del ... msn.com scrive

commercio oltre 1500 contrattiContratti pirata, fino a 12mila euro l’anno in meno. 200 salari per 160 mila lavoratori - Il rapporto sul dumping contrattuale: nel terziario e nel turismo 250 accordi depositati al Cnel, i più rilevanti conclusi con Anpit e Cnai. Si legge su repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Commercio Oltre 1500 Contratti