Business plan e fisco | perché è importante integrarli fin dall’inizio
Una guida pratica per imprenditori e professionisti che vogliono pianificare la crescita senza sorprese fiscali. Quando si avvia un’impresa o una nuova attività professionale, la redazione del business plan rappresenta un passaggio imprescindibile. Spesso, però, questo documento viene pensato solo in termini di marketing, finanza e sviluppo commerciale, trascurando un aspetto fondamentale: l’integrazione con la pianificazione fiscale. Un business plan che non tiene conto del fisco rischia infatti di restituire una fotografia incompleta, portando a stime di costi e ricavi poco realistiche. Le imposte, i contributi previdenziali, le agevolazioni e gli eventuali regimi fiscali agevolati devono essere valutati fin dall’inizio per evitare sorprese future. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: business - plan
Sydney Sweeney: come un business plan ha cambiato la sua vita
Un business plan da più di 70 milioni di euro pronto per la fine dell'anno, da sottoporre ai fondi di investimento nei primi mesi del 2025 e, nella migliore delle ipotesi, poter iniziare a produrre già nel 2026, dando un nuovo futuro all’ex Ages di #Santena. Il servi - facebook.com Vai su Facebook
#bandieuropei #HorizonEU Business Plan 2024-2025 EIT Cultura e creatività - Invito aperto alla collaborazione: Gruppi tematici strategici 2025 (HORIZON-EIT-2024-2025-KIC-CCSI) https://tinyurl.com/2arc3btj - X Vai su X