BIMSummit 2025 sfide e opportunità della transizione digitale
Milano, 2 ott. (askanews) - Oltre 400 partecipanti tra rappresentanti istituzionali, Enti, imprese e professionisti: l'edizione 2025 del BIMsummit, appuntamento biennale promosso da Harpaceas, ha fatto il punto sulle sfide e le opportunità della transizione digitale nel settore delle costruzioni. L'evento, ospitato a Palazzo Castiglioni a Milano, ha affrontato temi che stanno ridefinendo il futuro del comparto: Intelligenza Artificiale, Digital Twin, Cybersecurity e Digital Ethics, tracciabilità dei materiali, sensoristica intelligente e Blockchain. "Quello che si può dire innanzitutto - ha detto ad askanews Luca Ferrari, amministratore delegato di Harpaceas - è che è emersa l'importanza strategica della trasformazione digitale, soprattutto, tenendo conto che ormai non riguarda più alcune divisioni o dipartimenti degli enti o delle aziende come avveniva fino a poco tempo fa, ma tutta l'organizzazione. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - BIMSummit 2025, sfide e opportunità della transizione digitale