Benvenuti nel Neo?medievalism | di cosa parliamo quando parliamo di nuovo medioevo
Da qualche decennio si sente parlare, in ambito geopolitico e socio-culturale, di Neo?medievalism, ovvero “nuovo Medioevo”, come se la società e le Nazioni stessero attraversando una regressione a secoli fa. Non è semplice parlare di questo concetto, che è molto ampio e utilizzato in diversi aspetti, ne parlavano già negli anni ’80 e ’90, ma è da dopo il 2000 che l’espressione ha iniziato ad essere studiata più profondamente. Vediamo di comprendere di cosa si parla quando si dice Neo-medievalism. Origine e storia del termine. Il termine Neo?medievalismo è composto dalle parole neo, che significa nuovo, e Medievalesimo, che fa riferimento a un interesse verso l’epoca medievale. 🔗 Leggi su Robadadonne.it
© Robadadonne.it - Benvenuti nel Neo?medievalism: di cosa parliamo quando parliamo di nuovo medioevo
In questa notizia si parla di: benvenuti - medievalism
Benvenuti ad borgo medievale e rinascimentale con Palazzo Cesi, antica sede dell'Accademia dei Lincei. Il nome deriva dal latino ad acquas partas (acque sparse) e indica la ricchezza d’acqua del luogo, posto tra le sorgenti dell’Amer Vai su Facebook