Balneari i numeri di una crisi

Lavoro stagionale, la denuncia di Alleanza Verdi e Sinistra: "Condizioni inaccettabili". Mentre la spiaggia di velluto assume l’aspetto invernale, monta la polemica sulle condizioni dei lavoratori stagionali, 160 in meno rispetto al 2024. "Una realtà completamente diversa da quella narrata – spiega Enrico Pergolesi di Avs –. Sullo spirito di accoglienza dei nostri operatori non abbiamo nulla da eccepire; sul costo degli eventi – si stima al momento oltre un milione e mezzo di euro spesi – avremmo invece molte considerazioni da fare, che proporremo nella sede più opportuna, quella del Consiglio Comunale in occasione della sessione di Bilancio". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

balneari i numeri di una crisi

© Ilrestodelcarlino.it - Balneari, i numeri di una crisi

In questa notizia si parla di: balneari - numeri

Affitti e crisi del commercio: a Riccione le località balneari studiano il loro futuro - Riccione capitale del G20 Spiagge: due giorni di confronto su commercio e identità dei centri balneari ... Scrive altarimini.it

balneari numeri crisiLidi balneari, l’estate chiude in calo del 5%: «Futuro? Fateci destagionalizzare» - Con l’ultimo weekend di settembre si è chiusa ufficialmente la stagione estiva 2025 anche per gli stabilimenti balneari di Taranto e provincia. Si legge su quotidianodipuglia.it

Cerca Video su questo argomento: Balneari Numeri Crisi