Truffe mediante trojan sui cellulari 21 indagati a Napoli

Tempo di lettura: 2 minuti Assumevano il completo controllo del cellulare della vittima grazie al trojan SpyNote, uno spyware per sistemi operativi Android inviato via WhatsApp e spacciato come aggiornamento oppure come una nuova app. Operava da Torre del Greco, in provincia di Napoli, la banda di truffatori informatici – sono 21 gli indagati – al centro di una complessa indagine della Procura di Napoli (sezione reati informatici, coordinatore Vincenzo Piscitelli) di una serie di perquisizioni che hanno consentito di sequestrare 960mila euro in contanti; un locale, a Pompei, dove venivano custodite e vendute sostanze anabolizzanti; tre wallet contenenti cryptovalute (bitcoin, Usdt ed Ethereum) per un valore di circa 31mila euro; numerose carte di credito intestate a prestanome; 50 cellulari con altrettante sim; oggetti d’oro per 25mila euro e, infine, un jammer e diversi rilevatori di frequenza per individuare i dispositivi usati per le intercettazioni ambientali. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

truffe mediante trojan sui cellulari 21 indagati a napoli

© Anteprima24.it - Truffe mediante trojan sui cellulari, 21 indagati a Napoli

In questa notizia si parla di: truffe - mediante

truffe mediante trojan cellulariTruffe mediante trojan sui cellulari, 21 indagati a Torre del Greco - Assumevano il completo controllo del cellulare della vittima grazie al trojan SpyNote, uno spyware per sistemi operativi Android inviato via WhatsApp e spacciato come aggiornamento oppure come ... Da msn.com

La truffa corre sui cellulari. “Attenzione al falso sms del centro per l’impiego” - Una delle ultime in circolazione si presenta sotto forma di un falso sms proveniente dal centro per l’impiego. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Truffe Mediante Trojan Cellulari