Shutdown Usa | falliscono le ultime mediazioni al Congresso americano e il governo federale è costretto a chiudere i rubinetti A rischio i servizi pubblici e gli stipendi dei dipendenti statali
Gli Stati Uniti di Donald Trump si risvegliano con un nuovo shutdown del governo federale, il primo dopo sette anni. Dalla mezzanotte di Washington – le sei del mattino in Italia – l’amministrazione non ha più fondi per garantire il funzionamento delle agenzie pubbliche, dopo il fallimento delle ultime mediazioni in Congresso. Il Senato americano ha infatti respinto sia la proposta dei Democratici, che prevedeva anche la proroga dei sussidi dell’Affordable Care Act (Obamacare), sia il disegno di legge presentato dai Repubblicani e già approvato dalla Camera dei Rappresentanti Usa. Nessuna delle due misure ha raggiunto la soglia dei 60 voti necessaria per passare, aprendo la strada alla chiusura parziale delle attività federali. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Shutdown Usa: falliscono le ultime mediazioni al Congresso americano e il governo federale è costretto a chiudere i rubinetti. A rischio i servizi pubblici e gli stipendi dei dipendenti statali
In questa notizia si parla di: shutdown - falliscono
Gli Usa in shutdown, Trump minaccia licenziamenti di massa: cosa succede - Negli Stati Uniti è scattato il blocco delle attività governative non essenziali dopo la mancata approvazione della legge di spesa. Secondo today.it
Shutdown Usa: falliscono le ultime mediazioni al Congresso americano e il governo federale è costretto a chiudere i rubinetti. A rischio i servizi pubblici e gli stipendi dei ... - Dopo il doppio no del Senato, la Casa Bianca ordina la chiusura delle agenzie federali. Si legge su lanotiziagiornale.it