Sclerosi laterale amiotrofica una componente autoimmune tra le cause Lo studio su Nature
C’è una componente autoimmune che causa la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) o ad alimentarne la progressione? A questa domanda hanno risposto affermativamente con uno studio un team di scienziati che hanno pubblicato le loro conclusioni su Nature. Il meccanismo autoimmune, cioè un malfunzionamento del sistema immunitario, per errore, attacca e danneggia le cellule del sistema nervoso secondo l’analisi dei ricercatori tra cui l’italiano Alessandro Sette, del La Jolla Institute for Immunology, in California. La scoperta potrebbe indicare la strada per la messa a punto di future terapie. La Sla è una malattia neurodegenerativa che comporta la progressiva perdita dei motoneuroni, con conseguente paralisi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Sclerosi laterale amiotrofica, una “componente autoimmune” tra le cause. Lo studio su Nature
In questa notizia si parla di: sclerosi - laterale
Il Teatro Massimo si illumina di verde per la Giornata nazionale della sclerosi laterale amiotrofica
Giornata nazionale dedicata alla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA): un momento di attenzione e sensibilizzazione importante. Il municipio si è colorato di verde. - facebook.com Vai su Facebook
#GNSLA2025. Il #Senato aderisce alle iniziative previste in occasione della XVIII Giornata nazionale #SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica illuminando di verde la facciata di #PalazzoMadama dal tramonto di giovedì 18 all'alba di venerdì 19 settembre - X Vai su X
La SLA potrebbe essere una malattia autoimmune: una scoperta che cambia prospettiva nelle cure - Uno studio pubblicato su Nature, condotto dai ricercatori del La Jolla Institute for Immunology (Alessandro Sette) e dal Columbia University Irving Medical Center (David Sulzer), dimostra per la prima ... Secondo corriere.it
La Sla? Potrebbe essere di origine autoimmune - Sla, uno studio coordinato anche dall'italiano Alessandro Sette conferma per la prima volta un'ipotesi sull'origine della malattia. Da msn.com