Montanari | La storia non inizia il 7 ottobre E rivendica il premio alla scrittrice anti-Israele

Non fa una piega Tomaso Montanari. Non lo sfiora neanche il dubbio di aver esagerato o di dover chiarire. Non lo sfiorano le osservazioni amareggiate che arrivano da autorevoli esponenti del mondo ebraico (e non solo da quello). Va avanti, il rettore ultra progressista dell'Università per Stranieri di Siena. Avanti verso il giorno prescelto per insignire della laurea honoris causa la scrittrice Suad Amiry nonostante le sue dichiarazioni sul 7 ottobre. Era passato appena un mese dai massacri perpetrati dai miliziani di Hamas penetrati in territorio israeliano, quando l'«intellettuale» di Ramallah che Montanari vuole onorare, ha rilasciato un'intervista al giornale on line Fanpage, che l'ha definita (nella titolazione) «grata ai terroristi del 7 ottobre». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

montanari la storia non inizia il 7 ottobre e rivendica il premio alla scrittrice anti israele

© Ilgiornale.it - Montanari: "La storia non inizia il 7 ottobre". E rivendica il premio alla scrittrice anti-Israele

In questa notizia si parla di: montanari - storia

montanari storia inizia 7Montanari: "La storia non inizia il 7 ottobre". E rivendica il premio alla scrittrice anti-Israele - Avanti verso il giorno prescelto per insignire della laurea honoris causa la scrittrice Suad Amiry nonostante le sue ... Riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Montanari Storia Inizia 7