Manovra la priorità resta il ceto medio
La manovra entra nel vivo e, mentre il governo stringe i tempi per chiudere il Documento di programmazione di finanza pubblica, i dossier si moltiplicano. Il cuore dell'intervento resta la promessa del taglio dell'Irpef per il ceto medio: l'obiettivo è ridurre dal 35 al 33% l'aliquota per i redditi fino a 50mila euro, senza estensione fino a 60mila. Per quanto riguarda le famiglie con figli, invece, si lavora sulle detrazioni ma l'idea sarebbe di procedere con sgravi «misurati e calibrati». Una misura che il viceministro Maurizio Leo definisce «prioritaria» e che, nelle intenzioni della maggioranza, dovrebbe alleggerire il peso fiscale di chi sostiene gran parte del gettito. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Manovra, la priorità resta il ceto medio
In questa notizia si parla di: manovra - priorit
Il 43% degli italiani non ha redditi. Leo: "priorità al ceto medio". Pressing sulle famiglie. Schillaci: "in manovra 2-3 miliardi a sanità ". #ANSA - X Vai su X
LA PRIORITÀ CISL "Manovra. Fumarola segretario genere Cisl, alla Festa della Libertà : “Più attenzione al ceto medio" La strana priorità del sindacato di destra CISL: i cittadini 60.000 , c'ero medio, ai quali chiede di abbassare le tasse. Manovra. Fumarola alla - facebook.com Vai su Facebook
Il 43% degli italiani non ha redditi. Leo, priorità ceto medio - In Italia tre quarti dell'intera Irpef (il 76,87%) sono pagati da appena un quarto di tutti i contribuenti (circa 11,6 milioni su 42,6 milioni di dichiaranti), mentre i restanti 31 ne pagano solo il 2 ... Segnala ansa.it
Manovra, l’Italia verso l’uscita dalla procedura di infrazione: Meloni punta al deficit sotto il 3% del pil - La manovra da 25 miliardi approderà giovedì 2 ottobre in Consiglio dei ministri: il governo punta a uscire dalla procedura Ue già nel 2025, con tagli fiscali al ceto medio e possibili nuove tasse alle ... Come scrive milanofinanza.it