Manca ossigeno in mare moria di vongole Di notte in spiaggia mercato nero dei granchi
Goro, 1 ottobre 2025 – Dopo la Romagna, dove si è verificata una forte moria di vongole, l’allarme arriva a Comacchio e Goro. In questi giorni, in queste ore forte la preoccupazione negli allevamenti – quelli che sono sopravvissuti alle tenaglie del granchio blu – dove sono stati trovati alcuni molluschi con i gusci aperti. Tra le cause della moria si ipotizza la mancanza di ossigeno nell’acqua di mare o la forte presenza di acqua dolce, arrivata dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi. “Stiamo facendo sopralluoghi”, spiega David Pozzati, presidente del Consorzio Trepponti. “Abbiamo ricevuto in queste ore numerosi sos, è probabile che la causa sia l’anossia, il grande afflusso di acqua che arriva in mare dai canali. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - “Manca ossigeno in mare, moria di vongole”. Di notte in spiaggia, mercato nero dei granchi
In questa notizia si parla di: manca - ossigeno
L’esperto: “Le numerose colonie avvistate in spiaggia? Cercavano di sfuggire all’anossia, la mancanza di ossigeno nell’acqua” - facebook.com Vai su Facebook
“Manca ossigeno in mare, moria di vongole”. Di notte in spiaggia, mercato nero dei granchi - Un pescatore: “Stranieri con le torce, cercano esemplari grandi” ... Segnala msn.com
Emilia-Romagna, l'ultima emergenza è la moria di vongole nel mare Adriatico: «Il 70% morto per l'acqua dolce delle piogge» - Siamo usciti con le nostre barche, abbiamo pescato e il 70% delle vongole erano ... Da corrieredibologna.corriere.it